Pubblicato da Olympus Osservatorio per il monitoraggio permanente della legislazione e giurisprudenza sulla sicurezza del lavoro, un nuovo capitolo della collana I Working Papers, capitolo dedicato all’evoluzione della normativa sulla sicurezza e prevenzione sul lavoro. Autore del volume è Gaetano Natullo, professore associato di Diritto del Lavoro nell’Università degli Studi del Sannio.

“L’Autore giunge alla conclusione che tale evoluzione normativa, in particolare dopo il D.lgs. n. 81/2008, possa produrre effetti significativi sia in termini di (parziale) revisione/aggiustamento dei principi generali della prevenzione, sia in ordine alle applicazioni degli stessi nel diritto vivente, anche con riferimento alla individuazione e ripartizione dei destinatari/responsabili degli obblighi di prevenzione”.
Questo l’indice completo:
- Il “diritto prevenzionale” italiano tra principi codicistici e legislazione speciale tecnica.
- Il nuovo assetto delle fonti tra diritto europeo,diritto nazionale e diritto “territoriale” (regionale).
- La sicurezza sul lavoro tra norma e (buone) prassi: procedure, modelli organizzativi e partecipazione dei lavoratori.
- Ripartizione e individuazione dell’“obbligo di sicurezza”.
- Il diritto/dovere dei lavoratori alla sicurezza (la medaglia ed il suo rovescio).
- 6. La partecipazione dei lavoratori nel sistema della prevenzione.
- 7. Cenni conclusivi: luci e ombre nel sistema (normativo ed applicativo) di tutela della salute e sicurezza sui luoghi di lavoro.
Nessun commento:
Posta un commento